L'autoerotismo è una pratica fondamentale per conoscere sé stessi e potersi di conseguenza sentire a proprio agio con un'altra persona nel momento dell'atto sessuale. Conoscersi e sapere cosa piace, permette, inoltre, di saper gestire al meglio alcune situazioni imbarazzanti dove, per forza di cose, l'eccitazione cala mentre si è già con le mutande abbassate.
Autoerotismo: Cos'è e come si fa?
Praticare autoerotismo consiste nell'eccitarsi, ed eventualmente darsi piacere toccando i propri organi genitali. Per eccitarsi delle volte basta pensare a qualcosa, altre volte, si fa ricorso alla pornografia, ma raramente si utilizzano delle letture. Ebbene sì, esistono delle letture erotiche, anzi, sono molto più stimolanti di un video porno o di un qualsiasi pensiero sconcio. Leggere non solo fa bene al cervello, ma può dare del piacere fisico. Leggere racconti erotici, infatti, dà la possibilità di avventurarsi in una scena calda ed eccitante ma al contempo si dà sfogo all'immaginazione. Per quanto la parola scritta possa descrivere ciò che accade nei minimi dettagli, è sempre l'immaginazione a creare i personaggi, l'ambiente e l'atmosfera. L'intimità di un libro può far provare sensazioni che neanche immaginate. Masturbarsi leggendo dei racconti erotici è un'attività che si deve provare almeno una volta nella vita. Di letture ce ne sono tante, da best-seller come cinquanta sfumature di grigio, a racconti erotici reali anonimi che si possono trovare online.
Racconti erotici anonimi
Una delle possibilità per stimolare l'autoerotismo è cercare racconti erotici anonimi su internet. Oltre al fatto che la varietà è davvero elevata e si può trovare di tutto, da racconti brevi leggibili in pochi minuti a racconti lunghi che impegnano per ore, i racconti anonimi erotici sono stati scritti con tutta probabilità da persone vere che hanno vissuto davvero queste esperienze eccitanti. Questo dà un tocco in più al racconto, aggiungendo tangibilità. L'anonimato, e quindi il fascino del mistero, inoltre, stimola ancora di più la fantasia, dando la possibilità di immaginare le persone che sono coinvolte in questa scena erotica. Non solo si può trovare piacere nel leggere i racconti, ma ci si può eccitare scrivendoli. Cosa c'è di più eccitante di far eccitare un'altra persona? magari raccontando le proprie esperienze sessuali o autoerotiche. Immaginare una persona che si tocca leggendo ciò che si è scritto può essere uno stimolo non da poco.
Libri erotici
A differenza dei racconti erotici, che godono del fascino dell'amatorialità, i libri erotici sono il lato della medaglia più professionale delle letture erotiche. Autori e scrittori si impegnano giorno e notte per scrivere una storia che susciti emozioni nella mente e nel corpo del lettore. Per questo motivo nei libri erotici, seppur si perde il fascino della "realisticità" e dell'anonimato, si fa esperienza di storie curate nei minimi dettagli che hanno lo scopo di avventurarsi nell'eros ed esplorarne ogni angolo nascosto. Inoltre, un libro dura nel tempo, lo si legge un po' alla volta e ci si addentra sempre di più nella storia. Leggendolo, si immaginano i personaggi e ci si affeziona, tanto da farli diventare quasi reali nella propria mente. Questo rende ancora più emozionante vederli (con la propria mente) stuzzicarsi, giocare e fare sesso in situazioni stimolanti. Anche di libri se ne possono trovare tantissimi online o in libreria. Inoltre, se si vuole andare sul "sicuro" per provare l'ebrezza di una lettura erotica, si può acquistare un "best-seller" per iniziare e poi proseguire con questa fantastica esperienza. Una volta letti, poi, questi libri possono sempre essere ripresi per rivivere quelle emozioni e sensazioni provate.
Per concludere, qualunque sia l'esperienza autoerotica che si voglia intraprendere, è altamente consigliate provarne più di una per capire cosa piace e cosa eccita, senza pregiudizi, per conoscere meglio sé stessi soprattutto dal punto di vista sessuale.
Scrivi un commento